immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
Percorso FAD - Malattie infettive dei ruminanti: esperienze e aggiornamenti  

Le clostridiosi negli ovini e nei caprini

LEGGI TUTTO
Dossier  

Il benessere animale richiede una gestione sanitaria efficiente

LEGGI TUTTO

Selezionare la vacca “sostenibile” attraverso un indice di selezione personalizzato: un caso di studio in un allevamento da latte del Regno Unito

Indicatori di sostenibilità per gli allevamenti di bovini da latte nei paesi dell’Unione Europea: una revisione sistematica della letteratura

Bovini  

Il lavoro del veterinario buiatra in allevamento: “un rapporto a tre” da riequilibrare

Tecnica ecografica dell’apparato digerente nel vitello con sonda lineare

Tecnica ecografica del fegato e della regione ombelicale nel vitello con sonda lineare

Tecnica ecografica delle vie urinarie nel vitello con sonda lineare

Suini  

Relazione tra condizioni di stabulazione di suini in crescita, comportamenti, lesioni e problematiche sanitarie in un sistema di allevamento italiano

LEGGI TUTTO
Abbonati per accedere

Dal web internazionale
05/03/2025

Eradicazione di M. hyopneumoniae nel suino: gli strumenti ci sono

I metodi storicamente impiegati per ridurre l’incidenza delle infezioni da M. hyopneumoniae non sembrano attualmente funzionare adeguatamente. I programmi di controllo per questo microrganismo si dividono in due macrocategorie: i programmi che prevedono l’eradicazione dell’agente patogeno e quelli che non la prevedono; a quest’ultima categoria appartengono le strategie che si basano su tre concetti: gestione, prevenzione e trattamento.

 
 

Formazione Settore Agro-Zootecnico

 

 
Formazione a distanza abbinata a SUMMA

SPC-sviluppo-professionale-continuo